Sacramenti e Catechesi
Cari genitori,
dopo la celebrazione del Battesimo, avete fatto un altro passo importante nell’educazione cristiana dei vostri figli: avete scelto di mandarli in Parrocchia per intraprendere un cammino di catechesi che avrà:
- la prima tappa nella celebrazione della Riconciliazione
- la seconda nella celebrazione Eucaristica di Prima Comunione
- la terza nella celebrazione della Cresima.
In questo ambito vediamo alcuni spunti di riflessione
1 Cosa significa essere cristiani?- Qualcuno penserà che è cristiano chi ha ricevuto il Battesimo, ha fatto la Prima Comunione e la Cresima. E’ vero, ma occorre fidarsi di Gesù Cristo e crede al suo Vangelo: questo cambia la vita, il modo con cui entrare negli avvenimenti quotidiani, piccoli e grandi.
Gesù Cristo non cessa di chiamare: “Vuoi essere mio discepolo? Vieni e seguimi.”
La fede è un cammino comunitario personale, è un cammino ecclesiale.
Chi è in cammino vede la sua fede restare viva e crescere, chi non cammina vede la sua fede morire.
2 Perché iscrivere i figli al catechismo?Il catechismo è:
- Una proposta che permette di incontrare Gesù e di vivere con Lui, di scoprire Dio che ama tutti e insegna ad amare Dio e a costruire l’uomo secondo il progetto di Dio
- Riflettere sulle domande che il/la bambino/a si pone su se stesso/a, sul mondo, su Dio
- Presentare la fede della Chiesa, la sua vita, la sua dinamica perchè ciascuno possa accoglierla ed esprimerla con parole e azioni.
3 Che cosa si fa al Catechismo ?
Si apprende a diventare credenti. La fede non è solo un sapere teorico come si può apprendere alla scuola! È accogliere la proposta di Gesù per vivere con Lui e come Lui.
Ci si apre a una relazione con Dio e con gli altri
È occasione per avvicinarci alla Parola di Dio e per comprendere ciò che si vive nei sacramenti
Si scoprono i contenuti di una fede viva che dona senso alla vita.
Si incontrano altri credenti e si affrontano domande esistenziali che toccano il quotidiano.
Ci ricorda Papa Francesco:
“… SE TOGLIAMO LA FEDE IN DIO DALLE NOSTRE CITTA', SI AFFIEVORELA' LA FIDUCIA TRA DI NOI, CI TERREMO UNITI SOLTANTO PER PAURA E LA STABILITA' SAREBBE MINICCIATA.
LA FEDE NON È LUCE CHE DISSIPA TUTTE LE NOSTRE TENEBRE, MA LAMPADA CHE GUIDA NELLA NOTTE I NOSTRI PASSI E QUESTO BASTA PER IL CAMMINO ....”.
Per gli orari vedere le rispettive sezioni di Comunione e Cresima
Dove e come si terrà la catechesi?
Questo sarà il cammino proposta dalla Parrocchia se potremo incontrarci liberamente senza il dover mantenere le distanze e se il numero degli iscritti permetterà di usare le nostre aule con tranquillità.
Nella situazione attuale proponiamo l’incontro sempre nei giorni indicati e alla stessa ora.
Si terrà in Chiesa per 45 minuti con la presenza possibilmente di uno dei genitori o nonna/o per due precisi motivi:
- garantire il distanziamento nel momento di entrata e di uscita
- per continuare durante la settimana a conversare in famiglia sul tema della catechesi per renderla più fruttuosa, personalizzata e coinvolgente.
Da parte nostra stiamo progettando il meglio. Insieme e sentendoci realizzeremo, nonostante tutto, qualcosa di utile e di bello per i vostri figli
Roma 24 gennaio 2021
Grazie e il Signore benedica il nostro e il vostro lavoro
Don Gianni e i catechisti